Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c
Tabella
Organi di indirizzo politico
Denominazione |
Sindaco Marco Baudino |
Competenze |
Organo Responsabile dell’Amministrazione: rappresenta l’Ente, convoca e presiede la Giunta Comunale nonché il Consiglio Comunale, sovraintende al funzionamento dei Servizi e degli Uffici e all’esecuzione degli atti, esercita le funzioni attribuitegli quale autorità locale in materia di igiene pubblica.
Il Sindaco è altresì Ufficiale di governo.
|
|
Denominazione |
Vice Sindaco - Assessore Sergio Algostino |
Competenze |
Sostituisce il Sindaco in caso di assenza o di impedimento temporaneo, nonché nel caso di sospensione dell'esercizio della funzione.
Delega in materia di lavori pubblici, mobilità, viabilità e trasporti, urbanistica ed edilizia privata, verde pubblico.
|
Denominazione |
Assessore Ivano Rean Conto |
Competenze |
Deleghe in materia di ambiente e territorio, cultura, turismo, tempo libero, lavoro, artigianato e attività produttive. |
Denominazione |
Presidente Marco Baudino |
Competenze |
Organo Responsabile dell’Amministrazione: rappresenta l’Ente, convoca e presiede la Giunta Comunale nonché il Consiglio Comunale, sovraintende al funzionamento dei Servizi e degli Uffici e all’esecuzione degli atti, esercita le funzioni attribuitegli quale autorità locale in materia di igiene pubblica. Il Sindaco è altresì Ufficiale di governo.
|
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Bruno Reinerio |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Livia Caretto |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Silvia Casali |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Giampaolo Verga |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Teresa Gallicchio |
Denominazione |
Consigliere di minoranza Salvatore Borrelli |
Denominazione |
Consigliere di minoranza Pier Domenico Martena |
Denominazione |
Consigliere di minoranza Vincenzo Filannino |
Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2016 11:04:19
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.