Descrizione
APPROVATE LE ALIQUOTE IMU 2012
-aliquota ordinaria: 0,83 per cento;
-aliquota ridotta per l’abitazione principale e relative pertinenze: 0,50 per cento;
-aliquota ridotta per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3 bis del D.L. 557/1993: 0,20 per cento;
-le detrazioni dall’imposta previste dal citato art. 13, comma 10, per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e relative pertinenze nella misura di € 200,00, con maggiorazione della detrazione pari a € 50,00 per ciascun figlio residente di età non superiore a 26 anni. L’importo complessivo della maggiorazione della detrazione relativa ai figli non può superare l’importo massimo di € 400,00, quindi l’importo massimo detraibile è pari a € 600,00 (€ 200,00 + € 400,00);
APPROVATE DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25.10.2012
-aliquota ordinaria: 0,83 per cento;
-aliquota ridotta per l’abitazione principale e relative pertinenze: 0,50 per cento;
-aliquota ridotta per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3 bis del D.L. 557/1993: 0,20 per cento;
-le detrazioni dall’imposta previste dal citato art. 13, comma 10, per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e relative pertinenze nella misura di € 200,00, con maggiorazione della detrazione pari a € 50,00 per ciascun figlio residente di età non superiore a 26 anni. L’importo complessivo della maggiorazione della detrazione relativa ai figli non può superare l’importo massimo di € 400,00, quindi l’importo massimo detraibile è pari a € 600,00 (€ 200,00 + € 400,00);
APPROVATE DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25.10.2012
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2012 11:23:18