AIUTI ECONOMICI ALLE FAMIGLIE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - Bando dal 15/2/2016 al 5/5/2016

A partire dal 15 febbraio 2016 e con scadenza al 5 maggio 2016 sarà aperto il bando relativo agli assegni di studio di cui alla L.r. 28 dicembre 2007 n. 28 “Norme sull’Istruzione, il diritto allo studio, la libera scelta educativa”. Le...
Data:

16 febbraio 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire dal 15 febbraio 2016 e con scadenza al 5 maggio 2016 sarà aperto il
bando relativo agli assegni di studio di cui alla L.r. 28 dicembre 2007 n. 28 “Norme sull’Istruzione, il diritto allo studio, la libera scelta educativa”.

Le famiglie di studenti iscritti a scuole statali o paritarie o agenzie formative accreditate per l'obbligo formativo, residenti in Piemonte e in possesso dei requisiti previsti, posso chiedere:

CONTRIBUTO REGIONALE
“ASSEGNI DI STUDIO” per gli anni scolastici 2014/2015 e/o 2015/2016.
Il contributo può essere chiesto, per ciascuno studente e per ciascun anno scolastico: · per le spese di iscrizione e frequenza (retta scolastica) · per le spese relative a libri di testo obbligatori, trasporto e attività integrative inserite nel POF (Piano dell’Offerta Formativa)
REQUISITI: - I.S.E.E. 2016 fino a €. 26.000 - avere conservato i giustificativi delle spese per cui si richiede il contributo (fatture, scontrini, ricevute fiscali)

CONTRIBUTO STATALE
“LIBRI DI TESTO” per l’’anno scolastico 2015/2016 (libri di testo obbligatori).
REQUISITI : - I.S.E.E. 2016 fino a €. 10.632,94 - avere conservato i giustificativi delle spese per cui si richiede il contributo.

COME - esclusivamente mediante l’accesso all’applicazione disponibile sul sito www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio

dove si trovano, tra l’altro:

- le istruzioni per la presentazione delle domande
- l’elenco degli Uffici che rilasciano nuove credenziali

Allegati

Documenti

Link

A cura di

URP

Ultimo aggiornamento pagina: 16/02/2016 12:13:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)