RACCOLTA DIFFERENZIATA - RACCOLTA DELL'UMIDO

Le ultime analisi effettuate sulla raccolta dell'umido del nostro territorio hanno rilevato complessivamente un'elevata percentuale di materiale non conforme ben al di sopra dell'8% (tetto massimo fissato con l'impianto di compostaggio a cui...
Data:

19 novembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Le ultime analisi effettuate sulla raccolta dell'umido del nostro territorio hanno rilevato complessivamente un'elevata percentuale di materiale non conforme ben al di sopra dell'8% (tetto massimo fissato con l'impianto di compostaggio a cui conferisce SCS Società Canavesana Servizi).

Le conseguenze sono nell'immediato di tipo economico, i rifiuti respinti andranno tutti a confluire nella raccolta dell'indifferenziato con un aggravio nei costi di smaltimento che si ripercuoterà su quelli di gestione del servizio.  Il superamento della quota di materiale non conforme, se reiterata nel tempo, potrebbe implicare inoltre un aumento della quota richiesta all'impianto per lo smaltimento dell'organico.

Oltre a questi aspetti di carattere economico ci sono quelli di carattere ambientale, non secondari, se l'organico non viene differenziato al momento delle raccolta la sua decomposizione in discarica sarà fonte di inquinamento delle falde acquifere e dell'aria.

Sono molte quindi le ragioni per effettuare una corretta differenziazione dei rifiuti organici, qui un riassunto di cosa si può gettare e cosa noRaccolta dell'umido

Inoltre non dimenticare di:

• Ridurre il volume il più possibile
• Utilizzare solo sacchetti biodegradabili e compostabili
• Conferire sfalci potature ramaglie foglie negli appositi cassonetti sfalci o nei centri di raccolta
• Riempire il più possibile il sacchetto dell’organico e chiuderlo con cura, per evitare che i cassonetti si sporchino e si generino cattivi odori. 

Se hai dei dubbi su dove si debba conferire i rifiuti consulta questo archivio: Dizionario del rifiuto


Differenziare bene conviene a tutti!

Allegati

Documenti

Link

A cura di

URP

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2020 09:57:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)