Descrizione
"LUCI A SAN GIORGIO - storie di vita e lavoro, dall'invenzione all'innovazione", un evento per celebrare le invenzioni di Remo Falconieri e altri progettisti olivettiani, a cura del Comune di San Giorgio Canavese e del Sindaco Andrea Zanusso, in collaborazione con la Fondazione Natale Capellaro ETS - in occasione dei 120 anni di Natale Capellaro.
L'evento si terrà sabato 10 dicembre 2022 alle ore 15.30 presso il Castello di San Giorgio Canavese, via Biandrate 31, e si aprirà con il Convegno "Dall'invenzione all'innovazione" a cura della fondazione Natale Capellaro ETS, presentato dalla dott.ssa Emanuela Giulietti, coordinatrice dell'evento e curatrice della piccola esposizione di invenzioni e brevetti allestita in occasione dell'evento, e dalla dott.ssa Marta Vescovo, social media manager.
Interverranno al Convegno Remo Falconieri, Mario Gallo, Gastone Garziera, il Sindaco Andrea Zanusso, l'Associazione Progetto Michela, il Vicepresidente della Fondazione Natale Capellaro, Andrea Tendola e lo storico Marco Peroni.
Seguirà alle ore 17:15 la presentazione del Brevetto per una Vite, a cura di Remo Falconieri, con gli interventi del Prof. Vittorino Novello, Ordinario di Viticoltura, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Università di Torino e del Prof. Vincenzo Gerbi, Ordinario di Enologia, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Università di Torino.
Alle ore 21.00, lo storico e autore Marco Peroni porterà in scena "Maestria Canavesana: un esercizio di ammirazione", monologo tratto dal suo ultimo libro "Maestria Canavesana. Mani pensanti, voci narranti, spiriti liberi", presso il Teatro Teresa Belloc, in via Piave 15.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2022 14:26:51