Descrizione
Con grande orgoglio i Comuni di Salassa (capofila), Agliè, Favria, San Giorgio Canavese e Quincinetto hanno ricevuto il riconoscimento ufficiale di European Community of Sport 2026, conferito da ACES Europe.
Durante la XXXVII edizione del Gala European City of Sport, cerimonia nata per celebrare i territori che hanno fatto dello sport un motore di inclusione, salute e sviluppo, la candidatura di Terre del Canavese è stata premiata come esempio virtuoso di collaborazione e di progettualità condivisa.
Il riconoscimento arriva a coronamento di un percorso iniziato nel 2024, nato da un’iniziativa della Fondazione Canavese2030, quando i cinque Comuni canavesani hanno scelto di unire le forze per proporre una candidatura comune sostenuta dalla Regione Piemonte.
Un progetto che ha saputo coniugare la valorizzazione del paesaggio, la promozione del turismo sportivo e la crescita del benessere comunitario, nel segno della sostenibilità e dell’inclusione.
Essere oggi Comunità Europea dello Sport 2026 significa riconoscere il valore di un territorio che ha creduto nella forza delle relazioni e nella capacità dello sport di costruire legami, migliorare la qualità della vita e generare opportunità. È il risultato di un impegno condiviso tra amministrazioni, associazioni, scuole e cittadini, che hanno saputo costruire insieme un progetto di respiro europeo.
Il titolo di European Community of Sport 2026 prevede ora la consegna ufficiale della bandiera nel corso di una cerimonia al Parlamento Europeo di Bruxelles, e proietta il Canavese verso una nuova fase di crescita: un percorso che vedrà la realizzazione di iniziative, eventi e infrastrutture dedicate allo sport e al benessere, con l’obiettivo di rendere il territorio sempre più accogliente e competitivo a livello nazionale ed europeo.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2025 17:56:24