Descrizione
Poco distante da questa è la chiesa di Ritania (Confraternita della Trinità), inizialmente dedicata a San Lorenzo e poi anche all'Esaltazione della Croce e a San Felice.
E' un edificio poco caratterizzato all'esterno, ma dotato all'interno di una ricca decorazione barocca.
Venne costruito all'inizio del '600.
Il borgallo Piatonia ha invece il suo tempio nella chiesa dell'Immacolata, altra costruzione del primo barocco edificata attorno al 1610 dalla Confraternita omonima.
L'arioso interno è arricchito da numerosi quadri d'epoca.
Assai notevole l'altare principale.
E' un edificio poco caratterizzato all'esterno, ma dotato all'interno di una ricca decorazione barocca.
Venne costruito all'inizio del '600.
Il borgallo Piatonia ha invece il suo tempio nella chiesa dell'Immacolata, altra costruzione del primo barocco edificata attorno al 1610 dalla Confraternita omonima.
L'arioso interno è arricchito da numerosi quadri d'epoca.
Assai notevole l'altare principale.
Bibliografia
Tratto da:
"San Giorgio Biografia di un Paese" - 1986
di Vittorio Della Croce
Comune di San Giorgio Canavese
"San Giorgio Biografia di un Paese" - 1986
di Vittorio Della Croce
Comune di San Giorgio Canavese
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Ritania |
Telefono | 0124.32116 (Casa parrocchiale) |
Mappa
Indirizzo: Via Umberto I, 1, 10090 San Giorgio Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°20'3,3''N 7°47'44,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accesso libero durante le funzioni religiose