Descrizione
Il Brick Expo 2024, manifestazione patrocinata dal Comune di San Giorgio Canavese in programma il 5 e 6 ottobre, conclude il calendario di eventi del Festival della Reciprocità 2024, che ha unito le Tre Terre Canavesane attraverso una serie di iniziative dedicate alla cultura e alla comunità.
Brick Expo 2024 festeggia la sua decima edizione il 5 e 6 ottobre, nella cornice del Castello di San Giorgio Canavese. Questa manifestazione, ormai un punto di riferimento per gli amanti dei LEGO® e delle arti visive, promette un’edizione straordinaria con oltre 1000 mq di esposizioni: costruzioni originali con mattoncini LEGO® realizzate da autori provenienti da tutta Italia. Gli appassionati potranno ammirare modelli dettagliati di ogni genere, dal fantasy all’architettura.
Ma non è tutto: il parco del castello ospiterà un’area dedicata al modellismo statico e un padiglione per fumettisti, che esporranno le loro opere e saranno a disposizione per incontri con il pubblico. Non mancheranno i giochi da tavolo, una sala per il retrogaming e un’area per i più piccoli, garantendo divertimento per tutte le età. Tra gli appuntamenti imperdibili: lo spettacolo di magia del Mago Zimba, concerti dal vivo, la gara di cosplay e molto altro.
L’evento si inserisce nel calendario del Festival della Reciprocità e chiude in bellezza una stagione di eventi volti alla valorizzazione del territorio delle Tre Terre Canavesane.
Date: 5 ottobre (10.30 – 19.30) e 6 ottobre (9.00 – 19.00)
Luogo: Castello di San Giorgio C.se (TO) – Via Biandrate, 31
I visitatori potranno raggiungere comodamente il Castello di San Giorgio Canavese grazie al servizio navetta gratuito, disponibile per chi parcheggia nelle aree periferiche.
Biglietti:
Intero – 6€
Ridotto per cosplayer – 3€
Gratuito per bambini sotto il metro di altezza
Brick Expo 2024 festeggia la sua decima edizione il 5 e 6 ottobre, nella cornice del Castello di San Giorgio Canavese. Questa manifestazione, ormai un punto di riferimento per gli amanti dei LEGO® e delle arti visive, promette un’edizione straordinaria con oltre 1000 mq di esposizioni: costruzioni originali con mattoncini LEGO® realizzate da autori provenienti da tutta Italia. Gli appassionati potranno ammirare modelli dettagliati di ogni genere, dal fantasy all’architettura.
Ma non è tutto: il parco del castello ospiterà un’area dedicata al modellismo statico e un padiglione per fumettisti, che esporranno le loro opere e saranno a disposizione per incontri con il pubblico. Non mancheranno i giochi da tavolo, una sala per il retrogaming e un’area per i più piccoli, garantendo divertimento per tutte le età. Tra gli appuntamenti imperdibili: lo spettacolo di magia del Mago Zimba, concerti dal vivo, la gara di cosplay e molto altro.
L’evento si inserisce nel calendario del Festival della Reciprocità e chiude in bellezza una stagione di eventi volti alla valorizzazione del territorio delle Tre Terre Canavesane.
Date: 5 ottobre (10.30 – 19.30) e 6 ottobre (9.00 – 19.00)
Luogo: Castello di San Giorgio C.se (TO) – Via Biandrate, 31
I visitatori potranno raggiungere comodamente il Castello di San Giorgio Canavese grazie al servizio navetta gratuito, disponibile per chi parcheggia nelle aree periferiche.
Biglietti:
Intero – 6€
Ridotto per cosplayer – 3€
Gratuito per bambini sotto il metro di altezza
Indirizzo
Via B. Biandrate, 21, 10090 San Giorgio Canavese TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via B. Biandrate, 21, 10090 San Giorgio Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°20'15,4''N 7°47'50,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Intero – 6€
Ridotto per cosplayer – 3€
Gratuito per bambini sotto il metro di altezza
Ridotto per cosplayer – 3€
Gratuito per bambini sotto il metro di altezza
Allegati
Documenti
Organizzato da
AT Pro Loco San Giorgio Canavese
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 02/10/2024 12:30:07