Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

L'eredità delle donne

22 novembre 2025ore 15:00
Semplice escursione e narrazione di storie che hanno cambiato il mondo del lavoro femminile, affiancate a storie locali.

Descrizione

Sabato 22 novembre 2025, la BIBLIOTECA CIVICA di S.Giorgio Canavese, ospita il progetto "Cammina e racconta", per ripercorrere il passato, difendere il presente ed affrontare il futuro.

Il ritrovo sarà alle ore 15:00 presso il cortile della Biblioteca in vicolo Bianchetti 17 per iniziare l'escursione.
Al termine della camminata ci sarà un momento collettivo di condivisione e sensibilizzazione, presso il Museo Etnografico Nòssi Ràis di San Giorgio C.se.

La prenotazione è obbligatoria e deve avvenire entro il giorno 20/11/2025 contattando Barbara attraverso:
-    l'e-mail:  ba.pasinato@gmail.com
-    whatsapp:  al numero 329 4643362.


Indirizzo

Vicolo Bianchetti, 17, 10090 San Giorgio Canavese TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Vicolo Bianchetti, 17, 10090 San Giorgio Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°20'10,8''N 7°47'40,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Vi sarà un offerta minima di 5 euro.

Allegati

Documenti

Organizzato da

Associazione culturale "Il Timbro" e "Progetto Michela"

Contatti

Nome Descrizione
Email ba.pasinato@gmail.com
Telefono 329 4643362

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2025 12:25:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri