Descrizione
Il Distretto del Commercio organizza 22 settembre ore 20.30 presso il Centro Congressi Martinetti in via Educ, 59 a Castellamonte un incontro di presentazione del nuovo bando regionale rivolto al sostegno delle attività commerciali dei comuni di Castellamonte, Agliè, Bairo, Cuceglio, Ozegna, Salassa, San Martino Canavese, Vialfrè e San Giorgio Canavese.
Possono partecipare le attività commerciali con area di vendita fino ai 150 mq, le attività mercatali e anche chi ha già partecipato al precedente bando.
Come da Determina Regionale sono in ogni caso escluse le seguenti tipologie di attività, pur in presenza di una SCIA del commercio:
• commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop);
• attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco;
• la gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone;
• commercio effettuato per mezzo di distributori automatici;
• servizi e attività di tipo artigianale;
• farmacie e rivendite di generi di monopolio;
• agriturismi e aziende agricole;
• alberghi e rifugi alpini;
• circoli privati e centri sportivi;
• attività di somministrazione di alimenti e bevande riservata agli alloggiati nell’ambito di una struttura ricettiva alberghiera o extra-alberghiera o nell’ambito di un campeggio o annessa ed accessoria ad altra attività principale quale, ad esempio, di tipo artigianale, agricola, di servizio, ecc.;
• attività di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’articolo 8, comma 6, della legge regionale n. 38/2006;
• tutte le attività non riconducibili al decreto legislativo n. 114/1998.
• commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop);
• attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco;
• la gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone;
• commercio effettuato per mezzo di distributori automatici;
• servizi e attività di tipo artigianale;
• farmacie e rivendite di generi di monopolio;
• agriturismi e aziende agricole;
• alberghi e rifugi alpini;
• circoli privati e centri sportivi;
• attività di somministrazione di alimenti e bevande riservata agli alloggiati nell’ambito di una struttura ricettiva alberghiera o extra-alberghiera o nell’ambito di un campeggio o annessa ed accessoria ad altra attività principale quale, ad esempio, di tipo artigianale, agricola, di servizio, ecc.;
• attività di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’articolo 8, comma 6, della legge regionale n. 38/2006;
• tutte le attività non riconducibili al decreto legislativo n. 114/1998.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2025 13:47:29