Descrizione
Con la legge di bilancio 2020 è stata introdotta la disciplina che consente una detrazione dall’imposta lorda, “bonus facciate”, pari al 90% delle spese sostenute per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (rif. art. 1, commi 219-224, Legge 27.12.2019 n.160).
La detrazione spetta a condizione che gli edifici oggetto degli interventi siano ubicati in zona A o B ai sensi del D.M. del 2 aprile 1968, n. 1444, o in zone a queste assimilabili.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30/2020 del 07/07/2020 sono state assimilate le zone del vigente P.R.G.C. con le zone A e B ai sensi del D.M. del 2 aprile 1968, n. 1444 per facilitare gli interventi finalizzati al recupero e restauro della facciata esterna degli edifici esistenti.
Tale assimilazione dovrà risultare dalla certificazione urbanistica rilasciata dall'Ufficio Tecnico a seguito di richiesta presentata sull’allegato modello.
La detrazione spetta a condizione che gli edifici oggetto degli interventi siano ubicati in zona A o B ai sensi del D.M. del 2 aprile 1968, n. 1444, o in zone a queste assimilabili.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30/2020 del 07/07/2020 sono state assimilate le zone del vigente P.R.G.C. con le zone A e B ai sensi del D.M. del 2 aprile 1968, n. 1444 per facilitare gli interventi finalizzati al recupero e restauro della facciata esterna degli edifici esistenti.
Tale assimilazione dovrà risultare dalla certificazione urbanistica rilasciata dall'Ufficio Tecnico a seguito di richiesta presentata sull’allegato modello.
Con delibera del Consiglio Comunale n. 34/2021 del 09/09/2021 sono state approvate alcune variazioni all'individuazione delle zone A e B operata con la precedente deliberazione del Consiglio Comunale.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2021 17:13:56